Le caratteristiche e i vantaggi applicativi del tessuto non tessuto per imballaggio si manifestano principalmente nei seguenti aspetti:
Prestazioni fisiche
Il tessuto non tessuto spunbond combina flessibilità e resistenza allo strappo, con una capacità di carico superiore rispetto ai tradizionali sacchetti di plastica e carta. Presenta inoltre proprietà impermeabili e traspiranti, che lo rendono adatto per imballaggi da asporto che richiedono isolamento o resistenza all'umidità.
Caratteristiche ambientali
Rispetto ai sacchetti di plastica in polietilene che impiegano 300 anni per degradarsi, il tessuto non tessuto in polipropilene può decomporsi naturalmente entro 90 giorni ed è atossico e privo di residui se bruciato, in linea con la tendenza degli imballaggi ecologici.
Costo e praticità
Il costo di una singola borsa in tessuto non tessuto è di appena pochi centesimi e consente la stampa personalizzata di contenuti pubblicitari, combinando praticità e funzioni di promozione del marchio.
Metodi di formatura del nastro: la formatura del nastro a flusso d'aria, il meltblown, lo spunbond e altre tecnologie influiscono direttamente sulla densità e sulla resistenza del materiale. Le aziende della regione sud-occidentale hanno implementato processi di produzione di sacchetti e punzonatura a ultrasuoni completamente automatici.
Tecnologia di lavorazione: tra cui rinforzo tramite pressatura a caldo, stampa flessografica, trattamento di rivestimento con pellicola, ecc. Ad esempio, la pellicola di alluminio incorporata nei sacchetti da asporto può migliorare le prestazioni di isolamento.
Imballaggi alimentari: settori come quello del tè al latte e del fast food sfruttano le sue proprietà isolanti e di raffreddamento per migliorare l'esperienza dell'utente.
Promozione del marchio: le aziende personalizzano borse in tessuto non tessuto con loghi per regali promozionali, combinando valore ambientale ed effetto pubblicitario.
Industria e commercio al dettaglio: fornitori come la piattaforma AiGou, che coprono materiali da costruzione, elettrodomestici, medicina e altri settori, offrono molteplici opzioni di materiali, come polipropilene e acido polilattico.
Prestare attenzione all'uniformità dello spessore del tessuto e della spaziatura dei fili (si consigliano almeno 5 punti per pollice) ed evitare prodotti a bassa elasticità contenenti materiali riciclati.
La priorità dovrebbe essere data ai produttori con certificazioni ambientali, come Chengdu Gold Medal Packaging e altri fornitori professionali nella regione del sud-ovest